top of page

Successo per il “Gemellaggio Insubrico” 2025 a Lecco

Sabato 14 giugno si è svolto a Lecco il “Gemellaggio Insubrico” tra i Panathlon Club di Lecco, Como, Varese, Lugano e La Malpensa, accolti dal presidente del club locale Andrea Mauri.

La mattinata si è svolta presso la Società Canottieri Lecco con sfide amichevoli di vela e tennis tavolo, nel segno del divertimento e dei valori panathletici. Il pranzo all’NH Hotel ha visto gli interventi dei presidenti: Andrea Mauri (Lecco), Edoardo Ceriani (Como), Felice Paranelli (Varese), Alberto Stival (Lugano) e Sergio Lato (La Malpensa), oltre al consigliere regionale Giacomo Zamparini.

Nel pomeriggio, i partecipanti hanno visitato l’Human Performance Laboratory del Politecnico di Milano – Polo di Lecco, centro di ricerca sulle performance sportive sostenuto dal Panathlon locale. Dopo i saluti dell’assessore allo sport Emanuele Torri e il messaggio video della sottosegretaria regionale Federica Picchi, il responsabile scientifico Marco Tarabini ha illustrato le attività del laboratorio, dedicate sia alla valutazione agonistica sia alla riabilitazione e alla disabilità.

Particolare interesse ha suscitato la “Hexa Lab”, pedana multi-sport unica in Italia, che simula movimenti e vibrazioni per analizzare postura, forza e tempi di reazione.

La giornata si è conclusa con lo scambio di gagliardetti e i saluti finali, a conferma del motto “uniti dallo sport e per lo sport”, grazie anche al sostegno di Acinque e Fratelli Mauri.


ree

Nella foto, da sinistra: Roberta Zanoni (vicepresidente Como), Felice Paranelli (presidente Varese), Andrea Mauri (presidente Lecco), Alberto Stival (presidente Lugano) e Sergio Lato (presidente La Malpensa).


 
 
 

Commenti


bottom of page